Sabato 24 e Domenica 25 Settembre
Congresso GIFTSUD
presso Antica Biblioteca di Palazzo D'Amico
Via Marina Garibaldi, 153, 98057 - Milazzo (ME)
Sotto l'alto patrocinio di
I partners al nostro fianco








congresso scientifico dal titolo
"La prevenzione è cura"
Confronto scientifico tra professionisti
di segnale."
Il Congresso si svolgerà presso
L’itinerario si snoda tra la parte alta dell’abitato, il suo quartiere marinaro per antonomasia ed il suggestivo lungomare di levante. S’inizia con la visita alle lussuose sale del settecentesco Palazzo dei Marchesi D’Amico, residenza di una delle famiglie milazzesi più facoltose, proprietaria sino alla metà del secolo scorso di alcune tonnare cittadine e di ubertosi vigneti destinati alla produzione del vino da taglio che Milazzo esportava in abbondanza anche verso i mercati d’Oltralpe.
Il palazzo, recentemente restaurato, ospita oggi la Biblioteca Comunale (al secondo piano, dove è possibile ammirare un cospicuo fondo librario arricchito, tra l’altro, da incunaboli e cinquecentine) ed è sede di frequenti convegni, esposizioni ed incontri culturali, che si svolgono perlopiù al primo piano (cosiddetto piano nobile), dove pavimentazioni settecentesche, affreschi – alcuni dei quali risalenti ai primi del Novecento – ed antiche carte da parati impreziosiscono gli interni di questa austera residenza, la cui facciata, realizzata nella prima metà del XVIII sec., è ingentilita da pregevoli decorazioni in pietra da taglio.
Nei locali del piano nobile, ben climatizzati, sono esposti alcuni cimeli risorgimentali, tra i quali spiccano lo scrittoio ed il letto utilizzati da Giuseppe Garibaldi nella vicina Merì alla vigilia della storica battaglia di Milazzo del 20 luglio 1860. Interessanti anche un quadro di Menotti Bruno (1898) raffigurante il patriota sen. Domenico Piraino, un ritratto ottocentesco di Giuseppe Garibaldi recentemente restaurato ed un busto marmoreo di Umberto I, opera dello scultore milazzese Francesco Greco (1881).
Come posso raggiungere la sede del Congresso?
(Clicca sui luoghi di interesse per aprire le informazioni e/o i percorsi relativi con Google Maps)
Puoi anche seguire il Congresso in diretta Streaming comodamente da casa tua!
Leggi tutti i dettagli in fondo a questa pagina per attivare lo streaming
Obiettivi del Congresso
Il congresso si pone l’obiettivo di informare tutte le professioni sanitarie quali medici, biologi nutrizionisti, dietisti, naturopati sulla necessità della prevenzione alimentare che abbiano come obiettivo la cura sempre più personalizzata del paziente e l'alimentazione di segnale come il punto di partenza del processo di cura e prevenzione.
I punti scientifici fondamentali che svilupperemo durante il Congresso saranno sostanzialmente i seguenti tre:
1) individuare le strategie più efficaci per prevenire le malattie croniche del terzo millennio;
2) esaltare il ritorno alla natura come strumento di prevenzione e di cura utilizzando cibi stagionali e non alterati dalla mano dell'uomo;
3) riconoscere nei progressi della scienza a supporto dei professionisti nuove strategie di cura soprattutto per le malattie oncologiche
Elenco degli Interventi Scientifici all'interno del Congresso
Interventi di Sabato 24 Settembre 2022
Interventi di Domenica 25 Settembre 2022
Dott.ssa ALESSIA CALANDRA
Organizzazione Congresso Associazione GIFTSUD
Dott.ssa GIOVANNA TRANCHIDA
Alcune foto dall'ultimo Congresso GIFTSUD di Trapani
del 3 e 4 Giugno 2022






Ecco cosa hanno scritto alcuni partecipanti
Claudio Ruisi
Partecipante GIUGNO 2022
"...con parole semplici i relatori sono riusciti a spiegare argomenti complessi"
Salve,
il Convegno è stato molto interessante dove con parole molte semplici i vari relatori sono riusciti a spiegare argomenti complessi. Gli argomenti, molto attuali, dimostrano che chi è interessato a informarsi e formarsi ha la possibilità di farlo. Spesso, però, chi dovrebbe farlo, per la professione che svolge, non è interessato rimanendo fermo a cose studiate molti anni prima o a regole scritte da chi ha soltanto interessi economici. Per fortuna c'è, purtroppo ancora pochi, chi cerca di sviluppare sempre nuove conoscenze e ad applicarle nella propria professione riuscendo a migliorare la qualità della vita di chi crede in loro.
Complimenti a tutti i relatori e agli organizzatori, a chi si mette in gioco rischiando di essere considerato un visionario. Grazie!
Guido bignardi
Partecipante GIUGNO 2022
"Sono rimasto entusiasta della partecipazione al Congresso"
Salve,
anche se in ritardo ci tenevo comunque a lasciarvi una mia testimonianza sul Congresso di Custonaci. Sono rimasto entusiasta della partecipazione al Congresso Alimentazione, Ambiente e Stili di vita, per la qualità dei relatori, dei temi da loro trattati e per la concatenazione dei contenuti tra i vari interventi. In particolare il tema trattato da Monia Caramma relativo alle insidie dei "cibi moderni" , da Salvina Favara sull'utilizzo della terapia microbica naturale contro malattie autoimmuni e di Diego Fabbra sul glutatione, hanno molto arricchito le mie conoscenze - amatoriali, non sono medico - sui "mali moderni" che solo una nuova medicina approccia in maniera "anticonformista". L'impronta organizzativa molto familiare e il supporto fattivo di sponsor ed espositori hanno reso il tutto molto accogliente.
Vi ringrazio e chiedo di essere informato delle prossime iniziative. Molto cordialmente.
Perchè partecipare al nostro
nuovo Congresso
4 tipologie di accrediti differenti per partecipare
Accredito con Bonifico Bancario
Se intendi accreditarti pagando con bonifico bancario, usa i seguenti dati per il tuo versamento:
Intestatario
GIOVANNA TRANCHIDA
Iban
IT31I03 06916 40010 0000 007531
Causale
ACCREDITO CONGRESSO MILAZZO - SETTEMBRE 2022
In questo caso invia la copia contabile di avvenuto pagamento alla seguente email: pagamenti@giftsud.it, indicando il tuo Nome e Cognome per richiedere l'attivazione del proprio accesso all'Area Riservata.