3 e 4 Giugno 2022 - Congresso GIFTSUD

presso Villa Zina Park Hotel **** - Baglio Messina - Custonaci (TP)

Sotto l'alto patrocinio di

I partners al nostro fianco che hanno partecipato

congresso scientifico dal titolo

"Alimentazione, Ambiente e Stile di Vita:
Confronto scientifico sulla triade interattiva alla base della medicina personalizzata."

L'albergo, di nuova costruzione, è stato ricavato da un antico Baglio tipico siciliano originariamente edificato nell’ 800 e recentemente progettato creando ambienti arredati con eleganza e gusto ma, mantenendo lo stile originario e conservando un’atmosfera unica e magica.

Esso gode di una posizione ottimale e prettamente strategica sul territorio circostante, considerando che le sue terrazze offrono una visuale unica che, a trecentosessanta gradi, abbraccia un contesto paesaggistico di particolare bellezza.

Lo sguardo può scorrere tra le curve dei monti della bellissima Riserva Naturale dello Zingaro per scivolare nelle linee piatte dell’azzurro mare di San Vito Lo Capo, approdando nella Baia di Cornino per risalire le scoscese pareti del Monte Cofano oltre alle tante altre innumerevoli meraviglie che si trovano a pochi km dall’ hotel – quali Erice, Trapani, Marsala, Segesta, Selinunte, Scopello, ecc…).

Obiettivi del Congresso

Il convegno si pone l’obiettivo di informare tutte le professioni sanitarie quali medici, biologi nutrizionisti, dietisti, naturopati sulla necessità di rivolgersi a piani alimentari che abbiano come obiettivo la cura sempre più personalizzata della persona, abbandonando la vecchia concezione delle diete caloriche.

Pur ponendosi su posizioni diverse, ma non opposte, la medicina di segnale (che pone le sue basi sulla modulazione dei segnali ormonali a seconda della quantità e della qualità del cibo e del momento della giornata in cui esso viene consumato, anche nel rispetto del proprio biotipo), la dieta sulla base del proprio gruppo sanguigno (che prende in considerazione il sistema di classificazione del sangue chiamato AB-0 – mescolando biologia ed evoluzione e partendo dalla considerazione che i diversi gruppi sanguigni sono comparsi nella storia evolutiva umana in momenti differenti ) confermano la necessità di personalizzare l’alimentazione del soggetto in esame al fine di migliorare pienamente lo stato di salute, partendo da postulati e pubblicazioni scientifiche.

Un’attenta analisi merita anche l’ambiente nel quale viviamo e come esso condiziona, anche attraverso il cibo, il microbiota intestinale. Argomento fino a 20 anni fa totalmente ignorato, oggi forse troppo inflazionato, ma fondamentale per mantenere il corretto stato psicofisico dell’individuo.

Gli inquinati ambientali interferiscono con le nostre molecole di segnale, occupando a volte, recettori importanti che non permettono di esplicare correttamente le funzioni dell’organo preposto.

La scienza ci viene incontro con metodologie che ci permettono di individuare quale pressione epigenetica potere ridurre al fine di riprendere il corretto stato di salute, dall’embrione all’adulto. Il convegno vuole terminare con una riflessione sulla triade della nostra esistenza: nutrire il corpo, per nutrire la mente e curare lo spirito.

Elenco degli Interventi Scientifici all'interno del Convegno

Interventi di Venerdì 3 Giugno 2022

1

Dott. LUCA SPECIANI: "Basi cliniche di medicina di segnale" (intervento da remoto)

2

Dott. STANISLAO ALOISI: "Basi cliniche della dieta dell'emo-gruppo AB-0"

3

Dott.ssa ALESSIA CALANDRA: "Non è vita senza acqua: il ruolo dell'idratazione nella salute dell'uomo"

4

Dott.ssa MONICA GRECO: "Alimentazione a supporto dei bambini con difficoltà di concentrazione e apprendimento"  (intervento da remoto)

5

Dott. FRANCESCO DI LORENZO: "Agricoltura sostenibile e alimenti funzionali per la salute dell'uomo" 

6

GIORGIO TERZIANI: "Epigenetica e influenza dell'ambiente sulla nostra salute"

7

MONIA CARAMMA: "Come sopravvivere al cibo moderno"

8

Dott.ssa LUISA DI LUZIO: "Ruolo della medicina funzionale ed integrata sulle patologie ginecologiche (dismenorrea, endometriosi, infezioni, infertilità)"

9

Dott. ENRICO ALESSIO CURRÒ: "Disbiosi e malattie infiammatorie intestinali: casi clinici"

10

SALVINA FAVARA: "Fermentazione e terapia microbica naturale"

Interventi di Sabato 4 Giugno 2022

1

Dott. DIEGO FABRA: "Glutatione e i suoi meccanismi di azione"

2

DANIELE VIETTI: "Stress ossidativo e inquinamento ambientale: come difenderci e ripristinare l'equilibrio"

3

Dott. BARTOLOMEO ALLEGRINI: "Epigenetica e biotipi costituzionali"

4

Dott.ssa SILVIA DI LUZIO"L'importanza dello stress nella salute cardiovascolare: evidenze scientifiche e proposte terapeutiche"

5

Dott.ssa MARIA FIORITO: "Teo dieta: la triade. corpo, mente e spirito."

Dott.ssa ALESSIA CALANDRA

Organizzazione Congresso Associazione GIFTSUD

Dott.ssa GIOVANNA TRANCHIDA

Alcune foto del Congresso GIFTSUD

Ecco cosa hanno scritto alcuni partecipanti

Claudio Ruisi

Partecipante edizione GIUGNO 2022

"...con parole semplici i relatori sono riusciti a spiegare argomenti complessi"

Salve,
il Convegno è stato molto interessante dove con parole molte semplici i vari relatori sono riusciti a spiegare argomenti complessi. Gli argomenti, molto attuali, dimostrano che chi è interessato a informarsi e formarsi ha la possibilità di farlo. Spesso, però, chi dovrebbe farlo, per la professione che svolge, non è interessato rimanendo fermo a cose studiate molti anni prima o a regole scritte da chi ha soltanto interessi economici. Per fortuna c'è, purtroppo ancora pochi, chi cerca di sviluppare sempre nuove conoscenze e ad applicarle nella propria professione riuscendo a migliorare la qualità della vita di chi crede in loro.

Complimenti a tutti i relatori e agli organizzatori, a chi si mette in gioco rischiando di essere considerato un visionario. Grazie!

Guido bignardi

Partecipante edizione GIUGNO 2022

"Sono rimasto entusiasta della partecipazione al Congresso"

Salve,
anche se in ritardo ci tenevo comunque a lasciarvi una mia testimonianza sul Congresso di Custonaci. Sono rimasto entusiasta della partecipazione al Congresso Alimentazione, Ambiente e Stili di vita, per la qualità dei relatori, dei temi da loro trattati e per la concatenazione dei contenuti tra i vari interventi. In particolare il tema trattato da Monia Caramma relativo alle insidie dei "cibi moderni" , da Salvina Favara sull'utilizzo della terapia microbica naturale contro malattie autoimmuni e di Diego Fabbra sul glutatione, hanno molto arricchito le mie conoscenze - amatoriali, non sono medico - sui "mali moderni" che solo una nuova medicina approccia in maniera "anticonformista". L'impronta organizzativa molto familiare e il supporto fattivo di sponsor ed espositori hanno reso il tutto molto accogliente. 


Vi ringrazio e chiedo di essere informato delle prossime iniziative. Molto cordialmente.

Perchè partecipare al nostro Congresso

11 Crediti Formativi ECM

La formazione costante e continua è alla base della crescita di ogni professionista del settore sanitario, qui inclusi nel pacchetto PREMIUM anche 11 crediti formativi ECM.

Ampliamento del proprio network di Contatti

Mettiamo in contatto i professionisti tra loro per consentire uno scambio di informazioni aperto al continuo confronto scientifico e applicativo.

N.6 numeri digitali del magazine "L' Altra Medicina"

Abbiamo incluso n.6 numeri in formato digitale del magazine "L'Altra Medicina" come bonus all'interno dell'accredito partecipante PREMIUM al Convegno di Giugno 2022.

Professionalità, Autorevolezza e Confronto Scientifico

Organizziamo costantemente convegni e congressi per il continuo aggiornamento di tutte le professioni sanitarie.

Accrediti per partecipare

accredito professionista sanitario
  • Partecipazione in aula al Congresso GIFTSUD
  • Accesso digitale a tutti gli atti e ai materiali didattici del congresso
  • Tutti i coffee break
  • Pranzo di Venerdì 3 Giugno
accredito professionista Premium
  • Partecipazione in aula al Congresso GIFTSUD
  • Accesso digitale a tutti gli atti e ai materiali didattici del congresso
  • Pranzo di Venerdì 3 Giugno
  • Tutti i coffee break
  • N.6 numeri digitali della rivista: "L'Altra Medicina"
  • N.11 Crediti ECM
  • Quota iscrizione annuale Associazione GIFTSUD
accredito partecipante uditore
  • Partecipazione in aula al Congresso GIFTSUD
  • Tutti i coffee break
  • Pranzo di Venerdì 3 Giugno